Postergazione finanziamento soci |
Il Decreto “liquidità” ha stabilito che i finanziamenti erogati dai soci alle società tra il 9.4.2020 (data di entrata in vigore) ed il 31.12.2020 non sono assoggettati alla disciplina di cui agli artt. 2467 e 2497- quinquies c.c.. A prescindere dalla situazione economico-finanziaria delle società, per i finanziamenti erogati dai soci in questo arco temporale, il relativo rimborso non è postergato rispetto alla soddisfazione degli altri creditori e resta fermo anche se avvenuto nell’anno precedente la dichiarazione di fallimento della società. La previsione normativa disattiva la disciplina sostanzialmente sanzionatoria dei finanziamenti concessi in un momento in cui, anche in considerazione del tipo di attività esercitata dalla società, risulta un eccessivo squilibrio dell’indebitamento rispetto al patrimonio netto oppure in una situazione finanziaria della società nella quale sarebbe stato ragionevole un conferimento. |
In collaborazione con Cerati Laurini Ampollini Dottori Commercialisti Associati – Milano |
Post Correlati
Strumenti di regolazione della crisi – Misure premiali – Effetti della diffusione del Coronavirus
0Agevolazioni per le PMI Circ. Mediocredito Centrale e Invitalia 19.3.2020 n. 8 e circ. ABI 24.3.2020)
0Rate scadenti nel corso del 2020 – Proroga al 10.12.2020
0Concessione di finanziamenti garantiti dallo Stato
0Sospensione dei versamenti in scadenza nei mesi di aprile e maggio
0La società fornitrice di auto ad un’altra compagine sociale (poi fallita) comporta un pregiudizio riconducibile
0Presentazione delle domande delle Indennità a favore di lavoratori autonomi e imprenditori – Coronavirus
0Rinegoziazione del debito
0Sospensione dei versamenti in scadenza nei mesi di aprile e maggio – Circ. Agenzia delle Entrate 13.4.2020 n. 9)
0Misure di sostegno finanziario alle micro, piccole e medie imprese colpite dall’epidemia – Autocertificazione di carenza di liquidità
0Temporanea riduzione del canone di locazione
0La richiesta della moratoria dei finanziamenti alle banche non aumento il rischio di credito
0Sospensione dei versamenti fiscali e contributivi – Misure adottate dai Paesi europei
0Contributo a fondo perduto – Modalità e termini di presentazione delle domande – Intervento del Ministro dell’Economia e delle Finanze Gualtieri
0Contributo a fondo perduto – Calcolo del fatturato – Circ. Agenzia delle Entrate 13.6.2020 n. 15
0