Sospensione del versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali Art. 61 |
L’articolo in questione ha previsto che la sospensione dei contributi previdenziali e assistenziali disposta dall’art. 8 del DL 9/2020, in favore delle prime zone rosse, viene estesa alle imprese che più di tutte hanno subito gli effetti negativi delle misure restrittive adottate dal Governo per limitare la diffusione del virus COVID-19 (si pensi, ad esempio, ai bar, ristoranti, teatri, cinema). Però, come anche chiarito dall’INPS con la circ. 37/2020 ( con la stessa sono state dettate le istruzioni operative circa la sospensione dei contributi per le prime zone rosse) i contributi trattenuti dal datore di lavoro, o committente, al lavoratore, anche se rientranti nel periodo di sospensione, devono essere versati. In caso contrario, il datore, o il committente, che non procede al versamento di quanto trattenuto rischia il reato di appropriazione indebita. Questa situazione potrebbe verificarsi in molte aziende, in quanto la sospensione del versamento dei contributi è stata disposta quanto ormai le stesse, o i loro intermediari, hanno elaborato le buste paga, trattenendo la quota dei contributi a carico del lavoratore.
|
In collaborazione con Cerati Laurini Ampollini Dottori Commercialisti Associati – Milano |
Post Correlati
Moratoria dei finanziamenti a PMI e lavoratori autonomi
0Presentazione delle domande delle Indennità a favore di lavoratori autonomi e imprenditori – Coronavirus
0Fondo centrale di garanzia per le PMI – Chiarimenti ABI
0Contributo a fondo perduto – Soggetti che iniziano l’attività dall’1.1.2019
0La richiesta della moratoria dei finanziamenti alle banche non aumento il rischio di credito
0Contributo a fondo perduto – Modalità e termini di presentazione delle domande – Intervento del Ministro dell’Economia e delle Finanze Gualtieri
0Rinegoziazione del debito
0Strumenti di regolazione della crisi – Misure premiali – Effetti della diffusione del Coronavirus
0Sospensione dei versamenti in scadenza nei mesi di aprile e maggio
0Moratoria dei finanziamenti a PMI – Inclusione dei professionisti – Novità del DL 18/2020 (c.d. “Cura Italia”) -Art.56
0Sospensione dei versamenti di imposte e ritenute e adempimenti tributari – Versamento del saldo IVA relativo al 2019
0Procedimenti amministrativi – Sospensione dei termini – Nota INL 24.3.2020 n. 2211)
0La società fornitrice di auto ad un’altra compagine sociale (poi fallita) comporta un pregiudizio riconducibile
0Versamenti derivanti da mediazione e conciliazione giudiziale – Sospensione
0Temporanea riduzione del canone di locazione
0