DECRETO SOSTEGNI – NOVITA’ E SINTESI
Decreto Sostegni 2021, estratto sintetico delle novità
Decreto Sostegni 2021, estratto sintetico delle novità
OGGI 07/09/2020 SCADE IL TERMINE, per il Credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro – Comunicazione delle spese ammissibili – Termine di presentazione
Sospensione dei versamenti di imposte e ritenute e adempimenti tributari – Versamento del saldo IVA relativo al 2019
La società fornitrice di auto ad un’altra compagine sociale (poi fallita) comporta un pregiudizio riconducibile
Contributi a fondo perduto, domande al via: l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, oltre al provvedimento e al modulo per la richiesta, anche la circolare n.15 in cui fornisce ulteriori chiarimenti. Si può fare domanda entro il 13 agosto 2020
A Decorrere dal 01 Luglio 2020 è scattata la riduzione dal 3.000€ a 2.000€ della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore in euro o in valuta estera.
Contributo a fondo perduto – Soggetti che iniziano l’attività dall’1.1.2019
Contributo a fondo perduto – Calcolo del fatturato – Circ. Agenzia delle Entrate 13.6.2020 n. 15
Contributo a fondo perduto – Modalità e termini di presentazione delle domande – Intervento del Ministro dell’Economia e delle Finanze Gualtieri
DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34.
Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Fondo centrale di garanzia per le PMI – Chiarimenti ABI
Contenimento della diffusione del Coronavirus negli ambienti di lavoro
Congedo speciale – Messaggio INPS 15.4.2020 n. 1621
Rinegoziazione del debito
Sospensione dei versamenti in scadenza nei mesi di aprile e maggio – Circ. Agenzia delle Entrate 13.4.2020 n. 9)
Compiuta giacenza della raccomandata Validità della notifica
Postergazione finanziamento soci
Moratoria dei finanziamenti a PMI e lavoratori autonomi
Concessione di finanziamenti garantiti dallo Stato
Temporanea riduzione del canone di locazione
Sospensione dei versamenti in scadenza nei mesi di aprile e maggio
La richiesta della moratoria dei finanziamenti alle banche non aumento il rischio di credito
Presentazione delle domande delle Indennità a favore di lavoratori autonomi e imprenditori – Coronavirus
Indennità a favore di lavoratori autonomi e imprenditori – Soggetti beneficiari (circ. INPS 30.3.2020 n. 49)
Strumenti di regolazione della crisi – Misure premiali – Effetti della diffusione del Coronavirus
Misure di sostegno finanziario alle micro, piccole e medie imprese colpite dall’epidemia – Autocertificazione di carenza di liquidità
Moratoria dei finanziamenti a PMI – Inclusione dei professionisti – Novità del DL 18/2020 (c.d. “Cura Italia”) -Art.56
Procedure esecutive – Pignoramento presso terzi – Sospensione – FAQ Agenzia Entrate Riscossione 19.3.2020
Procedimenti amministrativi – Sospensione dei termini – Nota INL 24.3.2020 n. 2211)
Sospensione dei versamenti fiscali e contributivi – Misure adottate dai Paesi europei
Agevolazioni per le PMI Circ. Mediocredito Centrale e Invitalia 19.3.2020 n. 8 e circ. ABI 24.3.2020)
Indennità a favore dei lavoratori autonomi – Click day
Sospensione del versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali Art. 61
Versamenti derivanti da mediazione e conciliazione giudiziale – Sospensione
Inadempimento del contratto – Art.91
Proroga dei termini di convocazione dei bilanci – art. 106.
Con l’Entrata in vigore della Finanziaria 2020 abbiamo pensato di approfondire alcuni Punti riguardanti l’utilizzo del Denaro Contante, Il Credito d’Imposta, La fattura Elettronica e molti altri aspetti..